![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEheulF8RkKN6IA-AjJHtAUCRcmWjDBcYtPSJvj07ssAjN-vauM5ZY5BffEbWOUTumR_bRf_fuobOR6dgiNZH1RUx-2OdhEt2f8EiQe2h_8ME6PAT2Rhp1upPVTPNhm9DV96yfwN_tUlxfI/s320/brunetta.jpg)
La lucida e brillante analisi della situazione politica del ministro Brunetta a Gubbio, vale da solo il "prezzo del biglietto". Il ministro Brunetta con lucidità ed argomenti si e' rivelata, semma ce ne fosse stato bisogno, un preconizzatore.
Senza fronzoli e imbellettature, infatti, e con il suo stile assai poco incline alla parola melliflua, il ministro Brunetta ha riconosciuto, con la sua solita onestà intellettuale, i limiti della azione del PdL e del Governo, ma ha anche sottolineato la grandezza, le possibilità e le opportunità che l'azione del governo potrebbe portare da qui a 3 anni ed il rischio che una fine anticipata della legislatura potrebbe significare per quel piccolo spazio che il merito e l'innovazione stanno creandosi in Italia.
Noi, da sempre convinti sostenitori della innovazione contro l'abitudinario, della eguaglianza delle opportunità di partenza contro la parità dei risultati all'arrivo, del diritto contro i privilegi, della legge contro la prepotenza, del rispetto contro la maleducazione e della giustizia contro l'iniquità, non possiamo non dirci Brunettiani.
Non lo facciamo per piaggeria, sarebbe una inutile perdita di tempo visti i valori di riferimento del ministro, ma siamo con lui proprio per quei valori che diventano azioni e progetti di governo.